IMU 2022
delibera consiglio 2022 IMU
tabella aliquote IMU 2022
IMU 2021
REGOLAMENTO IMU 2021
DELIBERA IMU 2021
PROSPETTO IMU 2021
NUOVA IMU 2020
ALIQUOTE IMU 2020
REGOLAMENTO IMU 2020
TARI A MISURA 2020
TARIFFE TARI 2020
REGOLAMENTO TARI A MISURA
-> IMU E TASI 2019: SI CONFERMANO LE ALIQUOTE DEL 2018
|
Ufficio TRIBUTI: TABARRINI Andrea Telefono 075 988 60 02 per IMU, TASI e TARI
Apertura al Pubblico Martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
indirizzo posta elettronica andrea.tabarrini@comune.torgiano.pg.it |
Sportello TARI PUNTUALE 2020: G.E.S.T. Srl Telefono 075 504 408 98 per TARI - (piano 1) attivo da febbraio 2020
Apertura al Pubblico Martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 14:00
indirizzo posta elettronica taritorgiano@gesenu.it |
MODULISTICA
ISTANZA DI ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA
Istanza TARI 2019
Il modulo TARI consente di effettuare: INSERIMENTO, CESSAZIONE e VARIAZIONI dei dati del contribuente, oltre alla richiesta di ESENZIONI/RIDUZIONI ai fini TARI
ISTANZA RIMBORSO/RIVERSAMENTO/RECUPERO
Le istanze di rimborso/riversamento/recupero credito sull'anno indicato nell'istanza verranno valutate in ottemperanza a quanto previsto dai regolamenti comunali (IUC)
Errata digitazione da parte dell'intermediario (banca o posta) del codice catastale del Comune.
RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI
CANONI CONCORDATI
- DAL 2018: Prot.4905 del 07/05/2018 (testo accordo) e prot.5816 del 31/05/2018 (modifiche e integrazioni)
- DAL 2016: Prot.3150 del 07/04/2016: LOCAZIONI IMMOBILI uso abitativo
Nota: i colori della mappa e dell'Allegato1 vanno così combinati:
- colonna ZONA CENTRALE corrisponde al colore ROSSO sulla mappa
- colonna ZONA PERIFERICA corrisponde al colore BLU sulla mappa
- colonna ZONA RURALE corrisponde al colore VERDE sulla mappa
Nel contratto di locazione devono essere indicati gli estremi dell'accordo Prot.3150 del 07/04/2016
Il contratto deve essere trasmesso al Comune di Torgiano entro il 31 dicembre dell'anno di stipula
CANONI CALMIERATI Rep.3678 del 05/04/2016
AGEVOLAZIONI LOCAZIONI IMMOBILI COMMERCIALI - centro storico - con canone mensile di Euro 6,70 al mq
Nel contratto di locazione devono essere indicati gli estremi dell'accordo Rep.3678 del 05/04/2016
Il contratto deve essere trasmesso al Comune di Torgiano entro il 31 dicembre dell'anno di stipula come allegato al modulo
IUC (IMU - TARI - TASI)
La L.27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilita' 2014) istituisce la IUC.
Art. 1, comma 639 (in vigore dal 01/01/2016) E' istituita l'imposta unica comunale (IUC). Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, escluse le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonché dall’utilizzatore e dal suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208 - G.U. n. 302 del 30/12/2015, S.O. n. 70) sono state apportate importanti variazioni alla IUC.
Per l’anno d’imposta 2017 sono state confermate le novità introdotte con la Legge di Stabilità 2016 e quindi la IUC è rimasta sostanzialmente invariata rispetto all'anno precedente.
TARI
La legge di stabilità L.147/2013 ha istituito a decorrere dal 01.01.2014, la TAssa sui RIfiuti finalizzata alla copertura dei costi delle attività necessarie al funzionamento del servizio, che vanno dalla raccolta differenziata porta a porta, allo smaltimento dei rifiuti, alla pulizia meccanizzata delle strade. La formula di calcolo che viene applicata a partire dal 2016 è il metodo normalizzato che si basa sul principio che tutti i contribuenti di un territorio concorrono alla copertura dei costi del servizio. Il calcolo è giornaliero. All’importo del tributo viene applicata un’addizionale provinciale del 5%.
- Tariffe utenze non domestiche
- Tariffe utenze domestiche
IMU E TASI
- Aree fabbricabili soggette ad IMU
Dichiarazione sostitutiva - COMODATO
Art.1803 Codice Civile
"Il comodato è il contratto col quale una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta.
Il comodato è essenzialmente gratuito."
Comodante è chi dà il bene in comodato - Comodatario è chi riceve il bene in comodato.
Si riportano i casi di non applicabilità della riduzione:
- se si possiedono 3 (o più) immobili ad uso abitativo (per intero o in percentuale)
- se i due immobili ad uso abitativo si trovano in due comuni diversi
- se si risiede nel Comune A e l'immobile è situato nel Comune B (diverso dal Comune A)
- se si risiede all'estero
- se l'immobile dato in comodato non viene utilizzato come abitazione principale del comodatario
- se il comodato è tra nonni e nipoti
IMPOSTA UNICA COMUNALE
INFORMATIVA GENERALE IUC 2014
DELIBERA IUC 2014
REGOLAMENTO IUC 2014
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
MANIFESTO IUC IMU 2014 ACCONTO
IMU ALIQUOTE 2014
IMU ALIQUOTE 2014 AGGIORNATE
IMU 2014 ALLEGATO A AGGIORNATO
IMU 2014 ALLEGATO B AGGIORNATO
RICHIESTA ESENZIONE PER COMODATO IMU 2014
TABELLA VALORI AREE EDIFICABILI IMU 2014
SCADENZE TASI ED IMU 2014
TASSA RIFIUTI
TARI TARIFFE 2014
TARI TARIFFE 2014 AGGIORNATE
TARI 2014 ALLEGATO A AGGIORNATO
TARI PIANO FINANZIARIO 2014
TARI PIANO FINANZIARIO 2014 AGGIORNATO
TARI PIANO FINANZIARIO 2014 ALLEGATO A AGGIORNATO
INFORMATIVA TARI 2014
TASSA SERVIZI INDIVISIBILI
MANIFESTO IUC TASI 2014 ACCONTO
TASI ALIQUOTE 2014
SCADENZE TASI ED IMU 2014
COMPILAZIONE MOD. F24
ISTRUZIONI PER COMPILAZIONE MOD. F24
MOD. F24 INFORMATIVA AGENZIA DELLE ENTRATE
MOD. F24 PER VERSAMENTI