A chi è rivolto:
A tutti i residenti, italiani o stranieri, anche minorenni.
Per il rilascio del documento è necessaria la presenza fisica dell'interessato, anche se minore di età, e non è possibile ottenere la carta d'identità per delega o procura.
Come fare:
Il Comune di Torgiano attiverà il prossimo anno il servizio di prenotazione online per il rilascio della carta d'identità elettronica.
I cittadini potranno, senza attese telefoniche o di risposta alle loro mail, accedere in piena autonomia al servizio dove è possibile, con un semplice procedimento guidato, visualizzare e scegliere la prima data utile per il rinnovo del proprio documento di identità. Al momento il rilascio avviene tramite appuntamento da richiedere telefonicamente allo 0759886012. I minorenni dovranno essere accompagnati da entrambi i genitori oppure anche da un solo genitore, munito dell'assenso scritto e della copia del documento d'identità dell'altro (vedere la sezione modulistica). In mancanza dell'assenso di un genitore, occorre l'autorizzazione del Giudice Tutelare.
.Cosa serve.
È necessario recarsi all'ufficio demografici muniti di:
.- n.1 fotografia formato tessera recente, al massimo risalente a sei mesi prima, secondo i requisiti fissati dallo standard I.C.A.O. (International Civil Aviation Organization); in mancanza l'ufficio provvederà all'acquisizione digitale.
- carta d'identità scaduta oppure, se mancante, altro documento di riconoscimento conforme a quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 (patente auto di nuovo e vecchio formato, passaporto, e qualunque altro documento con foto, dati anagrafici di identità del titolare, firma del titolare, timbro qualifica e firma del funzionario della Pubblica Amministrazione emittente).
- eventuale denuncia di furto/smarrimento rilasciata dai Carabinieri oppure dalla Polizia. Per presentare la suddetta denuncia occorre conoscere il numero della carta d'identità smarrita o rubata (da richiedere personalmente all'Ufficio Anagrafe o direttamente presso l'autorità giudiziaria).
Cosa si ottiene:
Carta di identità
.Tempi e scadenze:
La Carta d'Identità Elettronica, come il passaporto, non è a rilascio immediato. Per questo motivo l’invito ai cittadini è quello di provvedere per tempo al rinnovo del proprio documento di identità poiché il Poligrafico dello Stato provvede all’invio del documento (all’indirizzo del richiedente o presso il comune) entro 6 giorni lavorativi. Il rinnovo può essere effettuato a partire da sei mesi antecedenti la scadenza.Dal 4 marzo 2018 la carta di'identità cartacea verrà rilasciata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in presenza delle ipotesi previste dal Ministero dell’Interno, ossia:
- dietro presentazione di prenotazione di un viaggio;
- partecipazione a concorsi;
- nei casi in cui non sia possibile attendere l’invio della CIE e si sia sprovvisti di altro documento valido ai fini del riconoscimento o dell’espatrio.
Validità:
- da 0 a 3 anni: validità 3 anni;
- da 3 a 18 anni: validità 5 anni;
- dall'età di 18 anni la validità della carta d'identità è al massimo di 10 anni (si parte da 9 anni e 1 giorno fino a 10, in dipendenza del giorno di rinovo).
Quanto costa:
La CIE ha il costo di € 22,00 da versare in contanti al momento del rilascio.
.Accedi al servizio.
E' possibile richiedere maggiori informazioni all'ufficio preposto.
Per maggiori informazioni.