Villa Goga – Fattoria Spinola.

Villa.

Descrizione:

Nei pressi dell'abitato, lungo la strada provinciale 401, un viale alberato conduce alla Villa Goga, oggi Fattoria Spinola.

Perno di un'ampia tenuta acquistata nel 1843 dal marchese Pietro Ugo Spinola, delegato pontificio di Perugia divenuto poi cardinale (1832), in un primo tempo adibita a rimessa per attrezzi agricoli, venne restituita alla sua primitiva funzione di casa per la villeggiatura intorno agli anni Trenta del Novecento.

La fattoria di Torgiano ha radici nel XIV secolo, quando era sede di un piccolo convento di suore di cui resta ricordo in un oratorio dedicato alla Vergine Maria. All'interno della cappella, oggi inserita nella volumetria di un più vasto edificio di epoca posteriore che ospita l'archivio del cardinale e i suoi paramenti, si conservano un affresco raffigurante la Natività della Madonna e un altare in scagliola dipinta con lo stemma della famiglia Goga e la data "1773".

Quando il convento venne abbandonato, il complesso fu infatti ampliato, trasformandosi in un centro agricolo; nel Settecento i Goga, antico casato oggi estinto, decisero di trasformarlo in residenza di campagna.

L'edificio, al quale si accede percorrendo un lungo viale di pini, era in origine costituito da due corpi di fabbrica a L, uniti tra loro a formare una "U"; un tempo conservava un giardino all'italiana, andato purtroppo perduto.

Intorno al terzo decennio del Novecento gli Spinola lo risistemarono allineando i due corpi di fabbrica fino a ottenere in pianta un rettangolo e modificandone le facciate esterne. Le numerose case che si trovavano nella proprietà erano utilizzate dai marchesi per l'allevamento dei bachi da seta.

.


Modalità di accesso :

Accesso pedonale.


Indirizzo:

Via Entrata, 37.

CAP: 06089

Coordinate: 43.0364651, 12.4389926



Contatti

Comune - Contatti

Corso Vittorio Emanuele II n. 25, 06089

T +39 0759886032

pec: comune.torgiano@postacert.umbria.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri