Piazza Baglioni.

Piazza.

Descrizione:

Piazza Baglioni, delimitata sui due lati opposti dal Palazzo della Comunità e da Palazzo Graziani-Baglioni, presenta una pavimentazione realizzata nel 1992, su progetto dell'architetto Bruno Signorini, con i materiali tradizionali dell'edilizia umbra: cotto, travertino, pietra serena, che disegnano sul terreno grandi macine da olio.

In fondo alla piazza è ubicata la "Fonte di Giano", opera realizzata nel 1996 dal noto ceramista Nino Caruso (Tripoli, 1928), che attraverso l'immagine del dio bifronte - dal quale la tradizione popolare fa derivare il nome di Torgiano - richiama la duplice natura della città posta alla confluenza di due corsi d'acqua, il Tevere e il Chiascio.

All'imbocco del Vicolo del Comune un affresco dell'artista contemporaneo Elvio Marchionni, dedicato al lavoro del falegname, da sempre strettamente collegato all'economia vitivinicola tradizionale, ricorda l'importanza dell'artigianato un tempo ampiamente presente all'interno dell'abitato.

.


Modalità di accesso :

Accesso pedonale.


Indirizzo:

Piazza Baglioni.

CAP: 06089

Coordinate: 43.0255101, 12.4336748



Contatti

Comune - Contatti

Corso Vittorio Emanuele II n. 25, 06089

T +39 0759886032

pec: comune.torgiano@postacert.umbria.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri