Una cospicua collezione di opere realizzate a partire dagli anni '50 fino a oggi: si tratta della donazione dell'artista Nino Caruso al Comune di Torgiano, città alla quale lo scultore è profondamente legato.
Con le sue idee e le sue opere Caruso ha dato un grande apporto a Torgiano, riqualificando e arricchendo il centro storico e l'intero territorio. Le opere, che documentano l'intero iter artistico dello scultore, sono testimonianze preziose dell'arte ceramica contemporanea. Vasi, lucerne, steli evocano forme ancestrali, materiali arcaici e antiche civiltà, soprattutto quella etrusca ma anche quella africana.
Il museo ha sede nel recentemente restaurato Palazzo Malizia.
.
Modalità di accesso :
Accesso libero al pianterreno.