Chiesa di Santa Maria dell’Olivello.

Di proprietà del Comune, è situata nei pressi del cimitero.

Descrizione:

Il piccolo edificio, situato nei pressi del cimitero e per questo anche conosciuto come "Chiesa del Camposanto", risale al XVI secolo ed è appartenuto fino al XVII secolo alla Pieve di San Bartolomeo; successivamente la chiesa è stata unita alla Chiesa della Compagnia della Morte, anche se un qualche diritto rimase in capo alla famiglia Graziani.

Sembra infatti che, in origine, avesse proprio avuto sede qui la Confraternita della Compagnia della Morte, dedita all'esercizio delle "Opere di Misericordia": consolare gli afflitti, pregare Dio per i vivi e per i morti, seppellire i defunti.

La chiesa è stata oggetto di un primo intervento di restauro nel 1764.

Oggi è di proprietà comunale ma vi amministra il culto la parrocchia di San Bartolomeo.

Al suo interno presenta tre altari: sopra il principale è ancora visibile un affresco del XVII secolo rappresentante una "Madonna col Bambino e i Santi Giuseppe e Giovanni"; nel 2003 sono state realizzate importanti opere di restauro che hanno portato alla luce la presenza di altri affreschi e decorazioni, coevi all'edificazione della chiesa.

.


Modalità di accesso :

Accesso libero al pianterreno.


Indirizzo:

Viale della rimembranza.

CAP: 06089

Coordinate: 43.025515999999996, 12.439667503788154



Contatti

Comune - Contatti

Corso Vittorio Emanuele II n. 25, 06089

T +39 0759886032

pec: comune.torgiano@postacert.umbria.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri