Cos'è:
Nell’ambito della festa del paese di Brufa dedicata al patrono Sant’Ermete si è sviluppato, a partire dal 1987, il progetto “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte” con l’obiettivo di portare avanti un’esperienza artistica originale e moderna: la costituzione di un vero e proprio museo en plein air. Si tratta di un percorso all’aperto di sculture contemporanee realizzate da artisti di fama nazionale e internazionale, che si snoda lungo il crinale della collina e nel borgo di Brufa.
Ogni anno, da allora, uno scultore viene invitato a esporre i propri lavori per le strade che dominano i vigneti e le piazzette del borgo, acquisendo un'opera per ciascun artista. Alcune edizioni sono inoltre dedicate alla conservazione e e al recupero delle opere esistenti. La Proloco di Brufa, promotrice con il Comune di Torgiano della manifestazione, organizza durante tutto l’anno visite guidate ed iniziative di valorizzazione delle Sculture. Nei 10 giorni di agosto è possibile godere a pieno dell’immenso patrimonio artistico allietati da vino buona cucina e musica in occasione di Brufa in Festa.
Informazioni: https://www.parcosculturebrufa.it/.
Telefono: +39 075 988 9208