Strada dei vini e del Cantico:

Itinerari

Data:

01 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

 

L'Associazione "Strada dei Vini del Cantico" è stata costituita nel 2002 con l'obiettivo di affermare l'identità storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei Comuni partecipanti, ovvero Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Marsciano, Massa Martana, Perugia, Spello, Todi, Torgiano.
Con una vasta e coraggiosa operazione di reimpianto e di messa a dimora di vitigni adatti all'ambiente, iniziata negli anni '60, si sono poste le basi per una continua specializzazione della coltura della vite, in grado perciò di fornire una produzione eccellente sul piano qualitativo, senza forzare le rese.

Così oggi, la Strada dei Vini del Cantico vuole rappresentare un originale connubio fra le atmosfere, i colori, la magia e le tradizioni dei luoghi più rappresentativi dell'Umbria e l'armonia dei vini e delle specialità gastronomiche.
Questo itinerario vuole aiutare il visitatore a scoprire borghi antichi, città, castelli, chiese e abbazie per rendere possibile l'esperienza di un viaggio nel passato attraverso rievocazioni, feste e tradizioni che ogni anno danno vita a momenti di grande vivacità e interesse; per vivere i ritmi naturali della terra, scoprire i luoghi dove nascono nobili vini, grazie alla fatica e all'ingegno dell'uomo, per gustare sapori che rievocano le tradizioni e la laboriosità contadina, con una grande varietà di piatti e di abbinamento di gusto.
La Strada dei Vini del Cantico può essere percorsa utilizzando la viabilità storica, seguendo strade minori e panoramiche con l'automobile ma anche in bicicletta, a cavallo e perché no a piedi.

www.stradadeivinidelcantico.it

.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio comunale.

Corso Vittorio Emanuele II n. 25, 06089

T +39 0759886032

pec: comune.torgiano@postacert.umbria.it

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri