Borse di studio MIM, a favore degli studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado per l’A.S. 2025/2025:

Borse di studio

Data:

23 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Con la Determinazione Dirigenziale n. 9084 del 29/08/2025 (pubblicata sia nel sito istituzionale al link https://www.regione.umbria.it/istruzione/bandi-istruzione sia nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria), il Servizio Istruzione della Regione Umbria ha approvato le graduatorie anonimizzate, nel rispetto della vigente normativa a tutela della privacy, relative all’erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado, per l’anno scolastico 2024/2025, ai sensi dell’art. 9 c. 4, del Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63.

Considerato che le risorse ripartite all’Umbria sono state pari ad € 331.793,17 e sono risultate sufficienti a finanziare il numero totale delle domande di contributo ammesse al beneficio dallo scrivente Servizio regionale, è stato possibile rimodulare l’importo unitario della borsa in € 160,05. Al riguardo, si rappresenta che in esito alla conclusione dell’attività istruttoria è stata redatta la graduatoria (in base all’ISEE dichiarato) delle domande ammesse e finanziabili e l’elenco delle domande non ammesse per la motivazione espressa.

La Giunta Regionale con propria Deliberazione n.56 del 30/01/2025 ha approvato criteri e modalità per l'erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione – anno scolastico 2024/2025, ai sensi dell'articolo 9, comma 4, del decreto legislativo n. 63/2017.


DESTINATARI

La D.G.R. 56/2025 ha stabilito:

  • di individuare nel Comune di residenza degli aventi diritto al beneficio, ai sensi dell'articolo 2 della L.R. 28/2002, l'ente titolato a ricevere e valutare l'ammissibilità delle istanze di accesso alla borsa di studio;
  • di ritenere ammissibili al beneficio le studentesse e gli studenti residenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, appartenenti a famiglie il cui l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientra nella soglia di € 10.140,00;
  • di determinare che l'importo della borsa di studio assegnata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è fissato in € 150 (tale importo potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili);
  • che il termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza è il 26 febbraio 2025.

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO

Il modello di richiesta del contributo (Allegato A) potrà essere compilato solo dall'intestatario della domanda, presentato una sola volta nelle seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Torgiano, Piano terra, esclusivamente nei seguenti giorni ed orari: Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 9:00 alle 13:00;

La domanda potrà essere presentata entro mercoledì 26/02/2025, salvo proroghe.

Per qualsiasi informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi socio-educativi: 075.9886021

.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025, 09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri